CARATTERISTICHE TECNICHE
Grazie alle guide di scorrimento molto ampie, alla conformazione del basamento
ed alla robustezza della sua struttura, le fresatrici a banco fisso con
tavola a croce della serie U1200 – U1600 offrono caratteristiche di rigidità
e stabilità difficilmente riscontrabili in fresatrici delle stesse dimensioni.
Il montante molto compatto, con numerose nervature interne, ha le guide di
scorrimento molto lunghe e ben dimensionate. La sua massa è bilanciata
idraulicamente, tramite due cilindri contrapposti.
Il basamento, sul quale sono riportate le guide in acciaio dove scorre la
traversa, è costituito da una robusta fusione in ghisa di ottime qualità. La
macchina viene fornita con testa bi-rotativa, cono del mandrino ISO 50 e
bloccaggio idraulico dell’utensile. Le guide di scorrimento e la superficie
della tavola sono temprate e rettificate. Le controguide sono rivestite in
materiale antifrizione. La lubrificazione delle guide avviene in modo automatico
e gestita da CN.
Le viti di comando dei tre assi sono a ricircolo di sfere, rettificate, con
doppia chiocciola precaricata, ed ogni asse è provvisto di freno
elettromagnetico di bloccaggio. Per una massima precisione degli avanzamenti,
gli assi sono azionati da servomotori brushless con controllo digitale del
numero di giri. La macchina è anche dotata di trasduttori lineari, per
effettuare un rilevamento degli spostamenti che sia esente da errori. Le
fresatrici di questa serie sono conformi alla direttiva ”Macchine” CEE.
La fresatrice Mod. C 2300 CNC può essere equipaggiata con testa automatica a 2 posizioni (verticale – orizzontale) e cambia utensile automatico a ruota.
|