FRESATRICI CON MONTANTE MOBILE A T

CARATTERISTICHE TECNICHE

Questa serie di fresatrici a montante mobile trasversale si distingue per le eccezionali caratteristiche di robustezza, rigidità ed affidabilità. Grazie al movimento trasversale del montante ed alla tavola girevole in continuo, è possibile effettuare lavorazioni di particolari complessi con un solo posizionamento. Con questo tipo di configurazione si possono superare tutte le limitazioni dovute alla geometria del pezzo e alla lunghezza dell'utensile, tipiche delle macchine con montante fisso. Potenti e versatili, queste macchine sono particolarmente indicate per le lavorazioni con grande asportazione di truciolo.
Le parti principali che le costituiscono sono realizzate in ghisa perlitica, stabilizzata termicamente. Il basamento, il montante, la tavola, la mensola e lo slittone sono costituiti da fusioni con notevole spessore e dotate di numerose nervature interne che permettono di assorbire le vibrazioni in maniera ottimale durante le lavorazioni più gravose. Le guide di scorrimento, ampiamente dimensionate, sono temprate ad induzione ed accuratamente rettificate. Le controguide e i lardoni di contrasto, rivestiti in materiale antifrizione, sono raschiettati a mano.
Le viti a ricircolo di sfere, rettificate e con doppia chiocciola precaricata, sono pretensionate, al fine di garantire la massima rigidità e precisione durante le inversioni. La lubrificazione delle guide e delle viti avviene in modo automatico ed è possibile variare l'intervallo di lubrificazione tramite le soft-keys sul pannello del controllo. Motori brushless, azionamenti e controllo numerico con tecnologia digitale, assicurano la massima precisione negli avanzamenti, grazie anche alla lettura degli spostamenti effettuata da trasduttori lineari con risoluzione micrometrica. Particolare attenzione è sempre rivolta alla scelta della componentistica, tutta di provenienza europea, al fine di garantire un prodotto affidabile ed una facile reperibilità dei ricambi.
Per questo motivo le macchine vengono equipaggiate con: cambio gamma ZF, coppie coniche TANDLER, cuscinetti a contatto obliquo di precisione precaricati SNFA, giunti rotanti DEUBLIN, viti a ricircolo di sfere KORTA o SHUTON, impianti di lubrificazione DROPSA, centrali idrauliche HAWE, refrigeratori olio EATA, trasduttori lineari ed encoder HEIDENHAIN, controlli numerici SELCA o HEIDENHAIN, servomotori ed azionamenti SIEMENS.
La tavola girevole è realizzata per garantire un'elevata rigidità e precisione nelle lavorazioni. Il sistema di trasmissione può essere con vite-corona o con doppio pignone, a seconda delle dimensioni e della portata della tavola. La rotazione del piatto avviene su cuscinetto assoradiale per portate fino a 10 ton, oppure su cuscinetto centrale su mozzo a rulli cilindrici a due corone e ralla in biplast a strisciamento su velo d'olio. Un encoder rotativo da 36.000 impulsi/giro, montato al centro della tavola, assicura la massima precisione nel posizionamento.
cliccare per ingrandire le foto

asse V

pannello di comando

montante mobile

testa automatica

cambia utensili a ruota

cambia utensili a catena

cambio gamma